Gobbo Abruzzese.
Sicuramente in uso per notizie certe fin dal primo '800 in Abruzzo,
Molise e basso Lazio.
Anche in antiche cronache Romane si parla di questo coltello dalla
caratteristica forma come il coltello dei briganti.
Maneggevole e leggero, bellissimo nella sua forma slanciata ed
elegante.
La lama, in acciaio al carbonio o acciaio Inox 420, è a foglia
di canna, stretta e appuntita.
Il manico, ricavato da una punta di corno piena o in legno di
bosso, è piegato in avanti ad assumere la curvatura del gobbo.
Prodotto in due misure: 200 e 240 mm. aperto. Affilato a mano. |
|