Tre Pianelle.
Coltello di produzione tradizionalmente Scarperiese, molto richiesto,
dove la lama acuminata a stilo era preferita.
Infatti il suo nome deriva dall'avere la lama a doppio filo (il
filo superiore adesso non taglia, ai termini di legge).
Il manico, in una punta di corno bovino lucido o in legno di bosso,
porta sul piedino la caratteristica ghiera in ottone,
in modo simile al coltello Fiorentino.
La lama, in acciaio al carbonio o acciaio Inox 420, è alloggiata
nel manico scavato con una vera molla.
Prodotto in una sola misura: 200 mm. aperto. Affilato a mano. |
|