Ronchetto Valtellinese.
Caratteristico coltello d'antica foggia, in uso in Valtellina
soprattutto per lavori agricoli di viticoltura.
Leggero e maneggevole, ha raggiunto perfetta funzionalità, comodamente
tascabile.
Lama con particolare forma a falce, in acciaio al carbonio o acciaio
Inox 420, alloggiata nel manico
ricavato da una punta di corno piena, o in legno di bosso. Senza
molla.
Prodotto in due misure: 150 e 170 mm. aperto. Affilato a mano. |
|