Arburese.
Coltello caratteristico sardo, del paese di Arbus.
Molto bello per forme e finiture in alpacca. Senza molla. La forma
raggiunta oggi deriva da antiche fogge usate nei tempi
passati. Si conservano esemplari con lama più larga, probabilmente
per usi pastorali oggi persi.
Lama in acciaio Inox 420 dalla caratteristica forma panciuta,
molto adatta allo scuoio, assemblata su di un manico
formato da due guance di corno bovino lucido o di montone, fissate
con perni ribattuti ad una finta molla.
Prodotto in 3 misure: 170, 200, 230 mm. aperto. Affilato a mano. |
|